Tecnologia proprietaria SPIRIT che rivede alla radice il concetto di gruppo motore per cuffie, sfruttando diversamente il concetto di carico isobarico.
Nell’alta fedeltà molte aziende hanno utilizzato questo sistema di carico, essenzialmente per massimizzare i risultati in gamma bassa, sfruttando il fenomeno di risonanza dei due woofer che non essendo caricati allo stesso modo, possono avere delle frequenze in cui il loro movimento risulta in contro fase mentre in altre sfruttando il fenomeno della risonanza avranno un picco di efficienza. Nel sistema Twin Pulse, i due drive a larga banda, sono in aria libera e vedono lo stesso carico, permettendo il movimento sincrono dei due gruppi mobili durante l’intero spettro audio.
Per garantire la perfetta sincronia, accoppiamo scrupolosamente i gruppi di drive con tolleranze strettissime.
Il vantaggio progettuale nella tecnologia Twin Pulse deriva dalla collaborazione dei due drive nello scarico e nel carico dei flussi d’aria caratteristici dei drive per cuffia che in questo modo durante le accelerazioni istantanee, risentiranno meno del freno aerodinamico causato dai condotti di ventilazione posteriore e nella maggiore capacità di stoppare il loro movimento contrastando il colpo d’ariete generato dalla colonna d’aria contenuta nelle camere del telaio.
Esistono altre caratteristiche importanti nel progetto del gruppo motore Twin Pulse Isobaric System®:
- Collegamento in serie dei due drive con conseguente aumento della tenuta in potenza della cuffia.
- Raddoppio del carico offerto all’amplificatore con chiari vantaggi in termini di pilotaggio.
- Dimezzamento del movimento lineare dei gruppi mobili, che rimarranno anche ad alto volume in un range ottimale di escursione in cui la sospensione del gruppo mobile ha un comportamento elastico lineare.
- Maggiorazione del flusso magnetico determinato dalla vicinanza dei magneti dei due drive che limita le perdite di efficienza del sistema.